Le attività

Corsi di gruppo o lezioni individuali
di Hatha Yoga

Gli aspetti basilari della pratica yoga: postura, respirazione, rilassamento, concentrazione, meditazione.
Corsi yoga collettivi: rieducazione degli squilibri posturali e respiratori, nel rispetto delle condizioni fisiche ed emotive dei partecipanti.
Corsi yoga individuali: strutturazione della pratica in funzione delle esigenze e delle condizioni del singolo.

I 9 mesi prima del concepimento

Un percorso rivolto a tutte le donne che desiderano un figlio: affrontare con consapevolezza il periodo precedente la gravidanza, preparare il corpo e la mente al concepimento.
L´educazione inizia prima della nascita, i genitori si possono preparare prima della nascita o ancora meglio, prima del concepimento, in molte culture del mondo questo avviene da secoli.
Lo scopo è la purificazione globale della persona, non semplicemente del corpo ma anche della mente, delle emozioni, dell’anima.

Yoga in gravidanza

Obiettivo della pratica dello yoga in gravidanza è risvegliare nella donna la capacità di ascoltare e osservare: se stessa, la propria mente, il proprio corpo, l’essere vivente che ha scelto proprio quel ventre per crescere e venire al mondo.
Il corpo viene rafforzato, la zona pelvica e il bacino trovano maggiore elasticità; la mente si centra in se stessa e si calma, instaurando attraverso l’ascolto del respiro una comunicazione costante e consapevole tra madre e figlio.

Yoga per bambini... giochiamo con lo Yoga

Anche i bambini possono beneficiare della disciplina yogica, che per loro assume principalmente la forma di un gioco.
Le tecniche yoga aiutano a ritrovare il proprio equilibrio e la giusta posizione, non solo dal punto di vista fisico, ma anche da quello emotivo e caratteriale questo grazie ad esercizi semplici e divertenti, tecniche di respirazione e di rilassamento, giochi e movimenti che risvegliano la consapevolezza del corpo e della sua relazione con l’ambiente e con gli altri.